Bloccare+lo+spam+su+WhatsApp%3A+indicazioni+e+consigli+su+messaggi+e+gruppi+indesiderati
lavocetorinoit
/2024/09/22/bloccare-lo-spam-su-whatsapp-indicazioni-e-consigli-su-messaggi-e-gruppi-indesiderati/amp/
AttualitĂ 

Bloccare lo spam su WhatsApp: indicazioni e consigli su messaggi e gruppi indesiderati

Bloccare lo spam su WhatsApp: la guida su come difendersi dalle chat indesiderate. Bloccare messaggi e segnalare i gruppi sospetti

Un tempo c’erano solo le chiamate indesiderate ed i numeri spam. Oggi ci sono anche i messaggi, non solo quelli che arrivano tramite sms, sempre di meno, ma anche e soprattutto su WhatsApp. Un problema che rivelano in molti, motivo per il quale vorrebbero bloccare i numeri indesiderati.

Come bloccare spam su Whatsapp: la guida (LaVoceTorino.it)

Ma perché si ricevono questi messaggi e come riconoscerli? La maggior parte delle volte i numeri vengo reperiti dai database pubblici, dai forum o acquisiti tramite le tecniche di phishing messe in atto per attivare delle vere e proprie truffe (scopri qual è l’ultima molto credibile).

Si tratta di numeri che non sono memorizzati in rubrica e che spesso hanno un prefisso estero. I testi, poi, sono strani: propongono premi, guadagni facili e cose simili. Ecco perché è indispensabile bloccare questi numeri. Ma come fare? La procedura non è difficile.

Bloccare i numeri indesiderati su Whatsapp: la procedura

Per preservare la propria privacy ma anche la propria sicurezza, quando si ricevono dei messaggi spam su WhatsApp è necessario procedere subito al blocco del numero, sia che si tratta di numeri singoli, conosciuti o sconosciuti, che di gruppi nei quali si viene inseriti.

Come bloccare i numeri spam su Whatsapp (LaVoceTorino.it)

Quando il numero è conosciuto, ovvero salvato nella rubrica, la procedura è più semplice: basta recarsi nelle impostazioni di WhatsApp, seguire il percorso “Privacy”, poi premere su “Contatti bloccati” e selezionare il contatto da bloccare.

Se, invece, il numero è sconosciuto, allora è necessario recarsi nella chat del numero, selezionare il tasto in alto con i tre puntini, poi andare in “Altro”, seguendo il “Blocca”, sia che si tratta di un numero privato che aziendale.

Segnalare un gruppo spam: come fare

E se si viene inseriti senza la propria volontà in un gruppo sospetto, nel quale non ci sono persone che si conoscono? Anche in questo caso si tratta di un’azione fatta ad hoc e che dunque è indesiderata. Parliamo di gruppi spam.

In questo caso si può eseguire però solo una segnalazione perché su WhatsApp un gruppo non può essere bloccato. Non si risolve in toto la questione ma quantomeno si manda un alert. La procedura è sempre piuttosto semplice.

Basta aprire la chat del gruppo che si vuole segnalare, premere sulla voce “Altro” e poi procedere con il “Segnala”. Dopodiché si può abbandonare il gruppo ed effettuare una nuova segnalazione.

Francesca Bloise

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerĂ  la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

4 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

4 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

4 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

4 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilitĂ  dell’Assegno Unico Universale: le date da…

4 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

4 settimane ago