Termosifoni%2C+non+puoi+accenderli+come+vuoi%3A+temperatura+e+orari+secondo+la+legge
lavocetorinoit
/2024/09/25/termosifoni-non-puoi-accenderli-come-vuoi-temperatura-e-orari-secondo-la-legge/amp/
Attualità

Termosifoni, non puoi accenderli come vuoi: temperatura e orari secondo la legge

L’autunno è arrivato e a breve si accenderanno i riscaldamenti in tutta Italia: vediamo insieme le regole imposte dalla legge

L’estate è finita è l’autunno è arrivato con i primi freddi, le piogge e gli abbassamenti delle temperature che ci fanno presagire l’inverno da affrontare. Come ogni anno a breve dunque ci sarà la fatidica accensione dei caloriferi per riscaldare gli ambienti e consentirci di sopportare il freddo invernale.

Accensione termosifoni (Lavocetorino.it)

L’Italia è un territorio che si dipana da nord a sud e presenta zone e regioni molto diverse tra loro in termini di clima e temperature. Per questo motivo le regole che intervengono per l’accensione dei riscaldamenti variano modulandosi a seconda della regione e del comune di appartenenza.

Accensione riscaldamento

L’accensione dei riscaldamenti è una tappa dell’autunno che si differenzia di regione in regione a seconda del clima prevalente riscontrato. Negli ultimi anni poi si è aggiunta una maggiore consapevolezza delle regole da seguire per il riscaldamento e soprattutto per ottimizzare al meglio le spese relative.

Termostato riscaldamento (Lavocetorino.it)

La transizione energetica ha di fatto reso tutti più edotti e attenti alle dinamiche che interagiscono con l’ambiente circostante e con le problematiche relative alle emissioni ci CO2 nell’atmosfera e al consumo eccessivo di energia. Il conflitto in Ucraina e il determinarsi dell’aumento dei prezzi delle materie prime energetiche ci ha messo di fronte al problema consumo energetico e al fatto che ognuno di noi può contribuire ad abbassare sia le emissioni che la propria spesa e consumo energetico, mettendo in atto alcuni piccoli accorgimenti nella gestione del caldo e del freddo nelle nostre case.

La legge, date e orari

L’Italia è suddivisa in 6 zone climatiche per quanto riguarda l’accensione del riscaldamento nella stagione invernale e vede la zona A (Lampedusa, Sud e Isole) dal 01 dicembre al 15 marzo con 6 ore al giorno, la zona B (Palermo, Trapani ecc.) dal 01 dicembre al 31 marzo per 8 ore al giorno, la zona C (Napoli, Caserta ecc.) dal 15 novembre al 31 marzo per 10 ore al dì, la zona D (Roma, Pescara ecc.) dal 01 novembre al 15 aprile per 12 ore, la zona E (Milano, Torino ecc.) dal 15 ottobre al 15 aprile per 14 ore al giorno e infine la zona F (Trento e zone alpine) nessun limite di date e orario. Poi naturalmente l’ultima parola spetta ai singoli comuni.

L’accensione dei riscaldamenti dunque non è arbitraria e libera ma segue delle regole precise imposte dalla legge che si abbinano al nostro senso civico per l’impatto ambientale e al contenimento dei consumi e dei costi relativi. La legge parla anche di temperature massime da tenere negli ambienti domestici che dopo l’abbassamento a 19°C imposto proprio nel 2022 a causa dei noti rincari energetici, torna ai 20°C, con una tolleranza prevista di due gradi.

E’ importante anche per la nostra salute impostare il termostato su una temperatura raccomandata dalla stessa OMS, che oscilla tra i 18°C e i 22°C, ricordandosi di tenere più bassa la temperatura nella zona notte mentre in bagno è utile avere almeno 21°C per scongiurare la malsana e sgradita umidità. La regola principe è comunque quella di preservare il calore ed evitare dispersioni costose e controproducenti in termini di benessere e portafogli.

Paola Ferraro

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago