Quanti+pianeti+simili+alla+Terra+ci+sono+all%26%238217%3Binterno+della+nostra+galassia%3A+il+calcolo+degli+scienziati+rivela+un+numero+sorprendente
lavocetorinoit
/2024/09/26/quanti-pianeti-simili-alla-terra-ci-sono-allinterno-della-nostra-galassia-il-calcolo-degli-scienziati-rivela-un-numero-sorprendente/amp/
Attualità

Quanti pianeti simili alla Terra ci sono all’interno della nostra galassia: il calcolo degli scienziati rivela un numero sorprendente

Un recente studio ha provato a calcolare il numero di pianeti simili alla Terra all’interno della nostra galassia: il risultato è sorprendente.

Quanti pianeti simili alla Terra esistono nell’universo? Probabilmente, a questa domanda, non risponderemo mai correttamente. L’universo è infinito, impossibile da indagare, impossibile per chiunque e per qualsiasi forma di vita svelare tutti i misteri che questo comporta. Tuttavia, gli scienziati della NASA sono riusciti a calcolare il numero di pianeti simili al nostro all’interno della nostra galassia.

I pianeti del nostro sistema solare attorno al Sole (Lavocetorino.it)

Sappiamo benissimo che all’interno della nostra galassia esistono numerosissimi pianeti potenzialmente abitabili. Se quasi ogni stella è un Sole, e attorno al Sole ruotano dei pianeti, allora è molto probabile che ci siano altre forme di vita nell’universo. Solo nella Via Lattea, la nostra galassia, ci sarebbe un pianeta simile alla Terra ogni cinque stelle.

Un pianeta simile alla Terra ogni cinque stelle nella sola Via Lattea: quanti pianeti simili al nostro ci sono

I ricercatori dell’università della Columbria Britannica, in collaborazione con la NASA, hanno esaminato i dati riportati dalla missione Kepler, registrati nel 2020, per effettuare il calcolo dei pianeti simili alla Terra presenti nella nostra galassia. Che cosa è stato scoperto? Ci sarebbero numerosissimi pianeti potenzialmente abitabili, dunque aventi determinate condizioni per dare origine alla vita.

Il pianeta Terra e le stelle nell’universo (Lavocetorino.it)

Ma quali sono queste condizioni simili alla Terra? Prima di tutto, il pianeta deve essere roccioso e deve orbitare attorno a una stella di tipo G, come il Sole. Inoltre, gli esopianeti (i pianeti fuori dal nostro sistema solare) devono orbitare nelle zone abitabili delle proprie stelle e alla giusta distanza affinché ci possa essere una temperatura adatta a ospitare acqua allo stato liquido. Ed è proprio l’acqua a determinare la vita.

Secondo alcuni calcoli, ci sarebbero da circa 0,02 a circa 1 pianeti potenzialmente abitabili per ogni stella simile al Sole. I pianeti dotati di condizioni simili a quelle della Terra sono difficili da scoprire, in quanto sono di piccole dimensioni e orbitano lontano dalle loro stelle. Tuttavia, proprio per individuarli, gli scienziati hanno sfruttato una particolare tecnica di ricerca.

Il metodo utilizzato dagli scienziati per calcolare il numero di pianeti simili alla Terra: il radius gap

Questa tecnica viene denominata “modellazione in avanti”, che fa utilizzo del cosiddetto “radius gap”, ossia basato sul divario di raggio. Il radius gap dimostra che risulta difficile per i pianeti con periodi orbitali inferiori ai cento giorni avere dimensioni comprese tra 1,5 e 2 volte il raggio terrestre. Il divario di raggio esiste in un intervallo più ristretto di periodi orbitali di quanto si ritenesse fino a qualche tempo fa.

Dunque, secondo le stime basate sui dati raccolti dalla missione Kepler effettuata dalla NASA nel 2020, nella nostra galassia, lungo la Via Lattea, ci dovrebbero essere circa 6 miliardi di pianeti con condizioni simili a quelle della Terra, quindi potenzialmente abitabili ma anche potenzialmente popolati da forme di vita. Ciò dimostra che non siamo soli nell’universo.

Andrea Cerasi

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

1 settimana ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

1 settimana ago