L’installazione delle zanzariere è diventata fondamentale. Ma come si puliscono senza smontarle? Ecco l’escamotage che in pochi conoscono
Sappiamo bene che ad oggi è diventato fondamentale installare le zanzariere. Già a partire dalla primavera, infatti, le zanzare si insediano nelle nostre case causandoci fastidi, soprattutto durante la notte. Queste quindi sono presenti in quasi tutte le case, anche perché questi insetti sono portatori di malattie. Ci sono poi persone che sono particolarmente soggette alle punture, rappresentando una vera e propria preda: sono questi i motivi.
Se siamo una vera e propria calamita per le zanzare, possiamo optare per spray da portarci in borsa: questi sono davvero funzionali. Nonostante ci siano molti per rimedi che fungono da repellenti, anche naturali, quello più efficace risultano essere le zanzariere. Terminata l’estate, però, bisogna pulirle. C’è chi le toglie per poi rimetterle l’estate successiva e chi, invece, le lascia. In entrambi i casi, però, bisogna pulirle. Ovviamente se sono fisse, la difficoltà aumenta, in quanto non è facile sbarazzarci della polvere e lo sporco accumulato. Tuttavia, un rimedio c’è. Un escamotage davvero infallibile, che permette di farle tornare come nuove.
Le zanzariere sono un elemento essenziale per proteggere la nostra casa da insetti fastidiosi, ma affinché svolgano al meglio il loro compito e durino a lungo, è fondamentale mantenerle pulite. Con il passare del tempo, infatti, polvere, polline e sporco si depositano sulla rete esterna, coprendo i fori che permettono di far arieggiare la casa. Questo ha anche altre conseguenze. Se una zanzariera è sporca va ad accumulare allergeni e batteri, mettendo a rischio anche la nostra salute. Per questi motivi, pulire regolarmente, permette di difendersi dagli insetti e allo stesso tempo mantiene anche in buono stato la zanzariera.
Pulire una zanzariera non richiede prodotti particolari, anzi. Bastano acqua tiepida, un detergente delicato e una spugna morbida. L’ideale sarebbe evitare l’uso di prodotti aggressivi e di acqua troppo calda, che potrebbero rovinare il materiale. Optare, poi, un panno in microfibra per asciugare la rete, mentre l’aspirapolvere va a rimuovere la polvere. In caso di zanzariere fisse o poco tempo a disposizione, la pulizia può essere fatta direttamente in loco, partendo dalla rimozione della polvere.
Sarebbe meglio effettuare una pulizia profonda almeno una volta all’anno, preferibilmente prima dell’arrivo della bella stagione, e mantenere la rete in ordine con passaggi regolari di un panno in microfibra. Se ci sono macchie, si può usare un detergente neutro o prodotti specifici per zanzariere. Per quelle a rullo, non dimenticare di pulire anche le guide e i meccanismi.
Infine, una pulizia regolare non solo prolunga la vita della zanzariera, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell’aria all’interno della casa, in quanto si respira aria più pulita.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…