Agenzia+delle+Entrate%2C+stanno+spopolando+le+%26%238220%3Bcartelle+false%26%238221%3B%3A+non+aprirle%2C+in+realt%C3%A0+sono+truffe
lavocetorinoit
/2024/10/02/agenzia-delle-entrate-stanno-spopolando-le-cartelle-false-non-aprirle-in-realta-sono-truffe/amp/
Attualità

Agenzia delle Entrate, stanno spopolando le “cartelle false”: non aprirle, in realtà sono truffe

Occhio alle comunicazioni che ricevi dall’Agenzia delle Entrate. E non farti prendere dal panico alla vista di una cartella: potrebbe essere falsa.

Non tutta la posta che approda nella buca delle lettere è veritiera. Siamo già regolarmente sottoposti a innumerevoli tentativi di truffa che popolano il web in ogni suo angolo. Questa volta, tuttavia, ne salta fuori uno innovativo che utilizza un metodo di comunicazione vecchio, seppur evergreen: la posta di casa. I truffatori sperano di accalappiare vittime tra i più ingenui, coloro che non si informano e cadono nei tranelli di un documento costruito ad hoc e riportante logo e nome dell’Agenzia delle Entrate.

Lettera a casa dall’Agenzia delle Entrate: potrebbe essere una truffa (Lavocetorino.it)

A venir replicati non sono solamente i siti web degli Enti ufficiali. Sta circolando un nuovo tentativo di frode che replica le cartelle esattoriali che normalmente si ricevono a casa. La finta Agenzia delle Entrate vuole così appropriarsi dei soldi dei lavoratori. Questa novità ci dimostra che non si corrono pericoli unicamente navigando sul web: anche la vita offline può presentare tranelli persino dove meno ce li si aspetta.

Occhio alla posta: questa cartella dall’Agenzia delle Entrate è una truffa

Occhi ben aperti quando si tratta di posta ricevuta a casa. Anch’essa, come siti web, mail, SMS o chiamate, può rappresentare un tentativo di truffa. Gli hacker hanno evidentemente realizzato che ormai le trappole di phishing costruite intorno ai mezzi digitali per accalappiare vittime sono ormai conosciute e troppo diffuse. E’ sempre più difficile trovare qualcuno che possa cadere nel tranello.

Cartelle esattoriali, non tutte sono vere: come riconoscere le truffe (Lavocetorino.it)

Gli utenti hanno addirittura smesso di aprire le mail, comprese quelle con comunicazioni reali, già convinti in partenza che possa trattarsi di una frode. Ecco che hanno dovuto escogitare una nuova strategia per proseguire il loro lavoro di truffatori. Hanno cambiato mezzo di comunicazione e ne hanno selezionato uno che non può non risultare credibile: la posta cartacea.

Questa volta lo scenario è più preoccupante del solito. Rispetto ad una mail, è difficile rendersi conto di una lettera falsa. I malviventi si stanno fingendo funzionari del Fisco e richiedono tasse alle potenziali vittime. Proprio l’Agenzia delle Entrate ha voluto lanciare un allarme e ha spiegato di non aver nulla a che fare con questa pericolosa faccenda.

Agenzia delle Entrate, le cartelle che arrivano potrebbero essere truffe: come riconoscerle

Quando arrivano a casa delle cartelle esattoriali da pagare, è bene rivolgersi ad un commercialista prima di compiere alcun passo, nonché ad un ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Questi potranno verificare se effettivamente l’importo segnalato sia dovuto al Fisco.

In genere, questi tentativi di truffa riportano importi molto elevati con l’obbligo di versarne una percentuale in anticipo. E’ bene considerare che la vera Agenzia delle Entrate non utilizza toni intimidatori e non scrive mai di pagare una quota immediatamente. Addirittura, in alcune lettere viene data la possibilità di pagare in cryptovalute: opzione che l’AdE non fornisce mai.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago