“Emily in Paris 4”: cosa i turisti non devono fare nella realtà, a Roma, per evitare una multa. La protagonista non dà il buon esempio, il motivo
Roma è da sempre una delle città più belle e apprezzate al mondo, un luogo magico, ricco di bellezza e tradizione, dove storia e modernità si fondono senza precedenti. È continuamente invasa da turisti: italiani e tantissimi stranieri che la scelgono come destinazione delle proprie vacanze.
Un primato, in Italia, che non si arresta e che per il 2025 promette di fare ancora meglio. Secondo le previsioni, infatti, Roma il prossimo anno sarà in vetta alle mete più gettonate del Bel Paese per via del Giubileo che richiamerà in città turisti, cristiani e non, da tutto il mondo.
A cedere al fascino della Città Eterna sono stati anche i produttori di “Emily in Paris 4” che hanno scelto di girare alcuni episodi della fortunata serie Netflix a Roma. Nelle scene però, ci sono degli errori che sono stati commessi, azioni che ai turisti non è concesso fare e che è necessario sapere. Vediamo con attenzione cosa non si può fare in città.
La Capitale fa da sfondo ad alcuni degli episodi di “Emily in Paris 4” che per l’occasione diventa “Emily in Rome”. Nelle avventure della giovane vediamo tantissime location iconiche della Città Eterna, i posti più belli e rinomati che tutti conosciamo, almeno sulla carta.
Dalla Fontana di Trevi a Piazza di Spagna, ripresi in maniera quasi deserta, contrariamente a quanto succede nella quotidianità, la protagonista ed i telespettatori rivivono un po’ la “Dolce vita” di Federico Fellini e sognano ad occhi aperti, tra un giro in vespa ed una romantica passeggiata in città.
Ai più attenti non sono sfuggiti però dei particolari che meritano un appunto. Emily, infatti, si prende il lusso di fare delle azioni che nella realtà non sono possibili. Tutto sembra essere studiato nei minimi particolari ma la falla c’è. Se, infatti, i turisti facessero quello che ha fatto lei, rischierebbero una multa, e anche molto salata.
Se hai intenzione di visitare Roma ed i suoi luoghi più belli come, ad esempio, Piazza di Spagna, devi sapere che non puoi minimamente comportarti come fa Emily. Lei, infatti, si siede, nel corso della serie Netflix, nella scalinata di Piazza di Spagna. Impossibile farlo nella realtà, pena una multa di 250 euro.
Dal 2019, infatti, è vietato sedersi sulla scalinata del XVIII secolo. Qui non si può sostare e nemmeno minimamente pensare di sgranocchiare qualcosa. Si tratta di azioni del tutto illegali. Addetti ai lavori e funzionari effettuano continuamente dei controlli e sono pronti a sanzionare chi non rispetta le regole in vigore.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…