Violento incidente nella mattinata di oggi a Torino, dove un taxi ed una vettura si sono scontrati: per fortuna, nessuno è rimasto ferito.
Nella mattinata di oggi, a causa di un incidente stradale si sono registrati tantissimi disagi a Torino. La circolazione del centro della città della Mole è rimasto bloccato per alcune ore. Due mezzi sono rimasti coinvolti nel sinistro, un taxi e una vettura.
Uno scontro particolarmente violento quello avvenuto all’incrocio davanti piazza Paleocapa. Sul luogo, dopo le segnalazioni, sono arrivati subito i soccorsi del 118. Per fortuna, però, nessuna delle persone rimaste coinvolte è rimasta ferita. Sul posto anche le forze dell’ordine per i rilievi di legge.
Questa mattina, mercoledì 2 ottobre, due veicoli si sono scontrati a Torino causando non pochi disagi alla circolazione, tutto é avvenuto in una zona centralissima del capoluogo piemontese. Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, un taxi stava percorrendo via XX settembre, quando ha impattato contro una Mercedes Benz classe E Coupe, che arrivava da via S. Quintino.
Sono stati chiamati subito i soccorsi che si sono precipitati sul posto, ma per fortuna, nessuna delle persone che si trovava sui due veicoli coinvolti, ha riportato ferite. Solo un grande spavento. Le due auto sono rimaste danneggiate, maggiormente la Mercedes.
La circolazione, dopo l’impatto, ha subito pesanti rallentamenti e si sono formate code nelle aree limitrofe al luogo in cui è avvenuto lo scontro. Gli autobus non hanno potuto continuare la loro corsa e, per un paio d’ore, si sono formate lunghe code che hanno provocato ritardi. Nello specifico, la linea 58 si è dovuta fermare e i passeggeri a bordo hanno dovuto abbandonare il mezzo.
Un altro incidente si era verificato nel pomeriggio di ieri, martedì 1° ottobre, nella zona di San Salvario. Una Mini Cooper, condotta da un uomo di 51 anni, si è improvvisamente ribaltata sulla carreggiata, all’incrocio tra via Madama Cristina e via Michelangelo . Dopo l’accaduto, 51enne ha cercato di scappare a piedi, ma è stato bloccato poco dopo dalle forze dell’ordine che lo hanno sottoposto all’alcol test, risultato positivo. Per l’automobilista sono scattati, dunque, la denuncia per guida in stato di ebbrezza ed il ritiro immediato della patente.
Gli agenti della Polizia di Stato e quelli della Polizia Locale, intervenuti sul luogo dell’incidente, insieme ad un’ambulanza del 118, si sono poi occupati dei rilievi sul posto. Anche in questo caso si sono registrati parecchi disagi: la circolazione è rimasta bloccata a lungo in attesa che si procedesse con la rimozione del veicolo ribaltatosi in strada. Disagi anche per l’autobus della linea 18 Gtt che è stato deviato su un percorso alternativo.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…