Sconvolgente la notizia appresa da Revolut nelle ultime ore: l’istituto di credito erogherà dei prestiti personali e si aggiudicherà (ancora di più) la fiducia degli italiani.
Revout ha deciso di fare la differenza: saranno erogati in Italia dei prestiti personali e questo permetterà alla fintech britannica di fare ancora più breccia del cuore degli italiani. Tutti i clienti avranno a breve la possibilità di richiedere un finanziamento a tasso fisso di importi fino a 50mila euro.
Con questa mossa, Revolut amplia la gamma di servizi offerti finora nel nostro Paese. L’obiettivo è semplice ed elementare: rappresentare una sfida per le banche tradizionali, nulla di diverso rispetto a quel che ha cercato di fare fin dal suo ingresso ufficiale in Italia. La notizia del cambiamento imminente è arrivata proprio nelle ultime ore: presto gli italiani potranno avvalersi della possibilità di richiedere dei prestiti personali. L’opzione sarà decisamente conveniente rispetto a quella offerta da un normale istituto di credito.
D’ora in avanti, tramite Revolut gli utenti italiani potranno avanzare richiesta di finanziamento per importi da un minimo di mille euro fino ad un massimo di 50mila euro. Il periodo di rimborso è fissato tra sei mesi e otto anni. In quanto al tasso d’interesse da pagare, sarà fisso e verrà calcolato sulla base del profilo di rischio del cliente. Si parte dal 5,45% fino al 15,5% di tasso annuo fisso (Tan) o dal 5,57% fino al 16,99% di tasso annuo effettivo globale (Taeg).
La praticità dell’operazione è incredibile e non paragonabile a quanto possono offrire le banche tradizionali. Uno dei principali vantaggi dell’affidarsi a Revolut per un prestito, infatti, sta nel fatto che non prevede costi di ammortamento d’istruttoria o il pagamento di commissioni d’apertura. Tutto potrà essere gestito direttamente da casa, con il proprio cellulare, all’interno dell’app Revolut. Basterà inserire i parametri richiesti e, quando sarà accettata la domanda di finanziamento, il cliente si vedrà accreditare la cifra richiesta entro cinque minuti di tempo.
Tramite Revout, sarà possibile anche modificare alcune condizioni di finanziamento. Il cliente ha il via libera con il cambio della data di rimborso mensile o potrà optare per il rimborso di quanto richiesto (in parte o totale) senza dover pagare spese aggiuntive. Inoltre, qualsiasi motivazione è valida per richiedere il denaro: dai lavori di ristrutturazione di un immobile, all’acquisto di un’auto, alle vacanze o spese personali da affrontare.
Siamo il nono mercato europeo a cui Revolut sceglie di offrire l’opzione dei prestiti personali. Succediamo la Lituania, l’Irlanda, la Romania, la Polonia, la Francia, la Germania, Spagna e Portogallo. La fintech britannica conta oggi un totale di 35 milioni di clienti in tutta Europa, di cui 2 milioni solamente in Italia. A breve, non mancherà l’occasione per Revolut di presentare ufficialmente anche il suo ramo italiano, il quale ha già ricevuto il via libera dalla Banca d’Italia. Tra tutte le novità legate a Revolut, troveremo presto il lancio dell’iban italiano, mentre nel 2025 inizieranno in Irlanda e Lituania le sperimentazioni sui mutui immobiliari.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…