Nella serata di ieri, sabato 5 ottobre, sull’autostrada di Torino-Milano due auto si sono scontrate all’altezza di Chiavasso Est per poi prendere fuoco. Uno dei guidatori è morto carbonizzato. In seguito al drammatico epilogo si sono create lunghissime code.
Sabato sera nel segno della paura sull’autostrada Torino-Milano, dove si è verificato un terribile incidente che ha visto due auto scontrarsi per poi prendere fuoco. La tragedia è accaduta nella serata di ieri, 5 ottobre, dopo lo svincolo Chivasso Est, nel tratto autostradale in direzione del capoluogo meneghino.
L’incidente è stato dettato da uno scontro tra due auto, ovvero una Mercedes Glc e una Fiat Panda, e poi sembra anche di un tir.
Tutto è accaduto quando la Panda si è improvvisamente ribaltata da sola mentre si trovava nella terza corsia di sorpasso, finendo nel bel mezzo della carreggiata: poi si è verificato lo scontro fatale. In seguito al drammatico incidente il traffico è andato in tilt, comportando l’intervento della polizia stradale che ha lavorato in modo incessante per sbloccare le lunghe code formatesi e riportare la situazione alla normalità.
La Fiat Panda stava viaggiando sulla Torino-Milano quando, all’altezza di Chivasso Est, si è ribaltata in modo autonomo e improvviso, senza scontrare nessun altro veicolo, trovandosi al centro dell’autostrada. Ed è qui che il peggio è accaduto.
Durante l’incidente, avvenuto intorno alle ore 22, la vettura si trovava in una corsia di sorpasso: la Mercedes Glc coinvolta nella tragedia viaggiava proprio su questa, finendo così per scontrarsi la Panda ribaltata. Anche un tir sarebbe rimasto coinvolto nell’incidente: secondo alcune fonti avrebbe investito le auto. Successivamente, le due vetture hanno preso fuoco (in questo articolo ti abbiamo parlato di un altro incidente mortale accaduto in autostrada).
In seguito allo scontro, le due vetture coinvolte nell’incidente hanno preso fuoco. Non c’è stato scampo per il conducente della Fiat Panda che è morto carbonizzato.
Sulla Mercedes viaggiavano invece tre persone che, malgrado le fiamme, si sono salvate rimanendo illese.
Immediato l’intervento dei soccorsi sul posto, della polizia stradale di Novara e dei vigili del fuoco per arginare le fiamme. Presente anche il personale tecnico di Satap. Il tratto di autostrada è stato chiuso al traffico, obbligando i guidatori a uscire a Chivasso Est, rientrando poi a Rondissone. Gli agenti stanno indagando sulla dinamica dell’incidente terribile. In seguito allo scontro ci sono stati vari disagi autostradali, con rallentamenti immensi e lunghissime code: è scattato subito l’intervento della polizia stradale che ha lavorato durante la serata per ripristinare il traffico.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…