Brasato+al+Gattinara%2C+intenso+ed+aromatizzato%3A+come+realizzarlo
lavocetorinoit
/2024/10/07/brasato-al-gattinara-intenso-ed-aromatizzato-come-realizzarlo/amp/
Tradizioni Piemontesi

Brasato al Gattinara, intenso ed aromatizzato: come realizzarlo

Il brasato al Gattinara è uno dei secondi piatti più amati della tradizione culinaria piemontese: ecco la ricetta completa

La cucina piemontese è conosciuta soprattutto per i suoi sapori intensi. Alcuni ingredienti tipici di questa regione rappresentano delle vere e proprie icone in Italia, e nel mondo. Il tartufo e la nocciola, ad esempio, sono i capisaldi di molte ricette italiane, ingredienti apprezzati da milioni di persone. Parliamo di eccellenze che donano ancor più riconoscimento a questa regione. Nonostante i sapori intensi, i piatti piemontesi non mancano di delicatezza ed eleganza, conquistando i palati più raffinati. Come ad esempio il vitello tonnato tipico di Torino, oppure i cioccolatini al formaggio.

brasato al gattinara: ecco la ricetta-lavoceditorino.it

A conquistare a tavola sono sia gli antipasti che primi e secondi, per non parlare poi del tocco magico dei dolci. Oggi, però, daremo spazio a uno dei secondi più amati di sempre, grazie all’equilibrio di sapori e aromi, grazie anche alla presenza del vino. Parliamo del Brasato alla Gattinara. Qui a fare la differenza è sicuramente la carne, che deve essere tenera e quindi necessità di una lunga cottura. Ciò che la caratterizza in particolare è il gusto ricco e inteso.

Ma come si realizza? Quali sono gli errori da evitare per eccellere in questa pietanza? Scopriamo tutti gli ingredienti e i dettagli di cottura per uno dei secondi più buoni di sempre.

Brasato al Gattinara: ricetta e preparazione

Per realizzare il brasato al Gattinara non bisogna avere fretta. Parte della sua buona riuscita sta proprio nel tempo di preparazione che è di circa 2 ore e 45 minuti. Per una dose di 10 persone, ecco gli ingredienti di cui abbiamo bisogno.

Ricetta del brasato al gattinara: ecco il dettaglio che fa la differenza-lavoceditorino.it

Ingredienti

Vino Gattinara: 1 litro e mezzo

Aglio: 3 spicchi

Carota: 4/5

4 chiodi di Garofano

4 cipolle

1 foglia d’alloro

Olio Evo: q.b

Rosmarino: 1 rametto

Sedano: 1 gambo

Manzo: 1 kg e mezzo

Sale: q.b

Pepe: q.b

Preparazione

Per preparare un brasato perfetto, bisogna iniziare legando il pezzo di carne, che può essere uno scamone, una fesa o anche una spalla, e farla rosolare in una casseruola con un filo d’olio. Aggiungere poi un mix di aromi e verdure: rosmarino, alloro e aglio, insieme a carote, cipolle e sedano tagliati a pezzetti. Per arricchire il sapore, è consigliato anche dei chiodi di garofano, e condire il tutto con sale e pepe.

Una volta che le verdure si saranno ammorbidite e il profumo avrà riempito la cucina, bisogna coprire la carne con del vino, preferibilmente rosso e di buona qualità. Cuocere a fuoco lento per permettere alla carne di assorbire tutti i sapori, ricordando, poi, di girarla di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme.

Quando la carne sarà cotta a puntino, bisogna rimuoverla dalla casseruola e filtrare il sugo per ottenere una salsa liscia e saporita. Tagliare la carne a fettine sottili e disporla su un piatto da portata, ricoprendola generosamente con la salsa ottenuta. Questo piatto, caratterizzato dall’equilibrio tra la carne bovina e il vino, rappresenta una ricetta classica che esalta la tenerezza della carne e la profondità degli aromi. Sarebbe perfetto servirlo con contorni come polenta o purè di patate per un risultato completo e irresistibile.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago