Malgrado i divieti, durante la serata di lunedì 7 ottobre, a Torino si è tenuto comunque il corteo pro Palestina: ecco cosa è successo
In Italia non mancano gli scontri, soprattutto in seguito a quello che sta succedendo in Medio Oriente.L’ulrimo episodio ha visto l’uccisione del leader Hezbollah e la risposta dell’Iran. Purtroppo la violenza non si placa e ogni giorno ci sono milioni di morti in più, bambini compresi. Per questa ragione in Italia, e in Europa, nelle ultime settimane, si sta manifestando a favore della Palestina. Molti appartenenti a queste manifestazioni stanno criticando la politica, ma anche il governo italiano che tende a ripudiare questi cortei.
Nella capitale si è tenuto un corteo contro l’Israele, malgrado i divieti da parte della questura. Ed è per questo che, nella maggior parte dei casi, questi raduni sfociano in scontri con le forze dell’ordine. Invece di predicare la pace, quindi, si ricade nell’ennesimo episodio di violenza e di odio. Questi tipi di cortei si svolgono in numerose città europee al fine di sostenere il popolo palestinese, accusando quindi i governi di essere a favore dell’occupazione israeliana.
Un’altra città italiana protagonista di scontri tra manifestanti, polizia e giornalisti è stata Torino. I manifestanti hanno imbrattato le sedi della Rai, bruciando poi la bandiera d’Israele.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…