Superbonus%2C+tutte+le+modifiche%3A+chi+rischia+di+perdere+l%26%238217%3Bagevolazione
lavocetorinoit
/2024/10/11/superbonus-tutte-le-modifiche-chi-rischia-di-perdere-lagevolazione/amp/
Economia

Superbonus, tutte le modifiche: chi rischia di perdere l’agevolazione

Il Superbonus subirà delle variazioni? Cosa accadrà da adesso e a quali cose bisogna stare maggiormente attenti: tutto quello che c’è da sapere.

Superbonus, tutte le novità in arrivo sull’agevolazione (Lavocetorino.it)

Il Superbonus sarà disponibile anche per l’anno che verrà, seppur con delle nuove regole, come ad esempio l’obbligo da parte dei beneficiari di comunicare tutti i dettagli dei lavori effettuati con le rispettive firme dei tecnici abilitati. Il 17 settembre 2024 sono stati emanati i nuovi obblighi che si rifanno agli aspetti comunicativi retroattivi, quest’ultimi sono stati introdotti con il Decreto Legge n. 34/2020.

A chi toccherà fare tutto questo? I nuovi adempimenti sono dedicati a tutti quelli che hanno, entro il 31 dicembre dello scorso anno, ossia 2023, presentato la CILAS e che poi non sono riusciti a terminare tutte le modifiche e i lavori, ma non solo: perché valgono anche per tutti quelli che hanno iniziato i propri lavori a gennaio del 2024.

Superbonus, tutti i cambiamenti

Superbonus, cosa cambia per l’agevolazione (Lavocetorino.it)

Sono molte le domande che gli utenti si pongono e oggi cercheremo di fare chiarezza in merito sulle novità che riguardano il Superbonus. Iniziamo subito, dicendo che se gli interventi effettuati riguardano il settore energiche, sarà fondamentale mandare tutto quello che riguarda la comunicazione all’ENEA. Caso diverso, se si tratta di interventi sismici, infatti, tutto quello che riguarda la documentazione deve esse inoltrato sul Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS).

Diventa obbligatorio l’inserimento dei dati sul portale per tutti quelli che hanno avuto modo di accedere al Superbonus. È bene tenere a mente che le informazioni che dovranno essere fornite non riguardano nelle specifiche solo quelle sulle spese, ma anche i dati catastali e non vanno dimenticate le informazioni tecniche. Non finisce qui perché chi ha svolto lavori che riguardano, più nello specifico quelli sismici, deve necessariamente tenere conto anche dei diversi professionisti che hanno permesso i lavori come ad esempio il direttore dei lavori, il collaudatore statico e il progettista strutturale. Proprio quest’ultimi devono rispondere ai nuovi obblighi. Cosa potrebbe succedere in caso di mancata o sbagliata presentazione? Si arriverebbe addirittura alla perdita del beneficio.

Le nuove procedure da seguire

La procedura è abbastanza chiara: ha usufruito del sima-bonus deve dichiarare tutto sulla piattaforma PNCS. Bisogna inoltrare tre tipologie di schede differenti e devono essere trasmesse entro il 31 ottobre 2024. Gli altri casi, invece, avranno 30 giorni dalla data di approvazione. Con il decreto legge n. 39/2024 si perde il diritto al superbonus se non si risponde ai nuovi obblighi. Inoltre, in alcuni casi potrebbe essere prevista anche una sanzione. I cambiamenti stanno generando un po’ di confusione e sono tanti quelli che si preoccupano, specie per la questione burocratica perché in loro sorge il dubbio che possano perdere il beneficio del Superbonus.

Paola Saija

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago