Se+hai+un%26%238217%3Binvalidit%C3%A0+del+46%25+l%26%238217%3BINPS+ti+d%C3%A0+500%E2%82%AC+al+mese%3A+cosa+fare+per+averli+subito
lavocetorinoit
/2024/10/18/se-hai-uninvalidita-del-46-linps-ti-da-500e-al-mese-cosa-fare-per-averli-subito/amp/
Economia

Se hai un’invalidità del 46% l’INPS ti dà 500€ al mese: cosa fare per averli subito

Invalidità al 46%, in quale circostanza l’INPS corrisponde 500 euro al mese. Vediamo il dettaglio della prestazione.

Come noto la legge 104 rappresenta una normativa fondamentale per i diritti dei disabili e delle loro famiglie. La normativa, più volte riveduta e aggiornata, consente di ottenere prestazione e agevolazioni di vario tipo e in diversi contesti di vita dalla scuola alla pensione e al lavoro. Tra l’altro proprio a partire dalla definizione di invalidità la legge prevede delle misure economiche, di carattere previdenziale o assistenziale, a favore dei cittadini che versano in tali condizioni.

Inavlidità al 46%, come ricevere un contributo dall’INPS – lavocetorino.it

Senza entrare troppo nello specifico si possono ricordare l’assegno ordinario di invalidità, l’assegno mensile di invalidità civile, l’indennità di accompagnamento e così via. In linea generale la percentuale minima per ottenere dei contributi economici connessi allo stato di invalidità occorre che questa sia riconosciuta da apposita commissione sanitaria in misura almeno pari al 74%. Ma sono possibili delle eccezioni.

Invalidità al 46%, quale contributo economico è possibile

A un primo esame sembrerebbe che con un invalidità riconosciuta al 46 % non sia possibile ottenere una forma di assistenza economica. In realtà in presenza di ulteriori requisiti di tipo anagrafico e reddituale è possibile accedere a un determinato aiuto erogato dall’INPS.

Invalidità al 46%, il contributo INPS erogabile le condizioni – lavocetorino.it

Infatti è possibile accedere all’Assegno di Inclusione, misura destinata a famiglie in condizioni di disagio con soglia ISEE familiare non superiore ai 9.360 euro. Oltre a questo requisito la famiglie deve avere almeno un componente con età pari o superiore a 60 anni, un minore di anni 18, un adulto con carichi di cura all’interno della famiglia, un componente in condizioni di svantaggio preso in carico dai servizi socio-sanitari, un disabile con invalidità pari ad almeno il 67%.

Il grado di invalidità è quindi superiore al 46% citato in precedenza. Ma chi ha un grado di invalidità compreso tra il 45 e il 67% può essere preso in carico dai servizi sociale del suo Comune di residenza. Quindi nel caso che i servizi sociali prendano in carico un disabile al 46%, componente di un nucleo familiare rientrante nei requisiti ISEE per l’Assegno di Inclusione, anche composto dal solo invalido, è possibile percepire l’AUU proprio come soggetto in condizioni di svantaggio in carico ai servizi sociali.

L’ammontare del contributo poi dipende dal reddito posseduto dalla famiglia, si tratta infatti di un’integrazione al reddito, ma la somma può arrivare ai 500 euro al mese o addirittura ai 780 euro mensili in caso di canone di locazione. Naturalmente l’importo può variare a seconda del parametro della scala di equivalenza applicato e del reddito familiare che non può superare i 6mila euro annui.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago