Natale+2024+non+puoi+andare+in+rovina+tra+cene%2C+pranzi+e+regali%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+metodo+preciso+per+risparmiare+un+bel+po%26%238217%3B
lavocetorinoit
/2024/10/20/natale-2024-non-puoi-andare-in-rovina-tra-cene-pranzi-e-regali-ce-un-metodo-preciso-per-risparmiare-un-bel-po/amp/
Economia

Natale 2024 non puoi andare in rovina tra cene, pranzi e regali: c’è un metodo preciso per risparmiare un bel po’

Quanto spenderai questo Natale per cene, pranzi e regali? Se la questione un po’ ti preoccupa, meglio se cominci ad interessarti a metodi per rientrare in un budget ridotto.

Il Natale è uno dei periodi dell’anno più attesi e amati in Italia, ma rappresenta anche un momento in cui le famiglie devono affrontare una serie di spese significative.   Secondo recenti indagini, una famiglia italiana spende in media tra i 400 e i 600 euro durante le festività natalizie, suddivisi tra pranzi, cene e regali. Il cenone di Capodanno e i pasti di Natale rappresentano una fetta importante di queste spese, che possono variare notevolmente a seconda che si scelga di festeggiare in casa o al ristorante.

Sei preoccupato per le spese da affrontare a Natale? – lavocetorino.it

Mangiare fuori, infatti, implica costi più elevati, ma anche organizzare un pranzo o una cena in casa può essere dispendioso, soprattutto se si invita un numero considerevole di parenti e amici. A ciò si aggiunge l’acquisto dei regali, che da solo può arrivare a pesare per oltre la metà della spesa complessiva, con un impatto particolarmente evidente per le famiglie numerose o per chi desidera fare regali più ricercati.

Nonostante ciò, è possibile contenere i costi senza dover rinunciare alla qualità e al piacere di passare le festività in famiglia. Con un po’ di attenzione e pianificazione, si possono adottare soluzioni che permettono di risparmiare senza penalizzare alcunché.

Rientrare nel budget per le feste di Natale 2024

Per cominciare, uno dei segreti per contenere i costi di un cenone natalizio è scegliere con attenzione i piatti da preparare. È consigliabile evitare ricette eccessivamente elaborate o che richiedano ingredienti fuori stagione, e quindi costosi. Optare per piatti semplici ma gustosi, che sfruttino i prodotti di stagione e locali, è una scelta vincente. Un antipasto a base di salumi e formaggi tipici, serviti con pane rustico e confetture fatte in casa, è un’opzione economica ma apprezzata. Come primo, una pasta al forno con verdure di stagione e formaggio può essere arricchita senza far lievitare troppo il conto della spesa. Per il secondo, carni come il pollo o il tacchino, cotte con erbe aromatiche, rappresentano un’alternativa leggera e accessibile, da abbinare con contorni di verdure semplici, come patate al forno o un’insalata mista. Infine, per concludere in bellezza, basta personalizzare i classici dolci natalizi come il panettone o il pandoro con salse dolci fatte in casa, mantenendo i costi contenuti.

Il panettone potrà bastare come dolce alla cena della vigilia di Natale oppure per il pranzo del 25 dicembre – lavocetorino.it

Un altro metodo efficace per ridurre le spese è fare la spesa in anticipo. Pianificando il menu con settimane di anticipo, si ha la possibilità di sfruttare le offerte e promozioni dei supermercati, evitando così l’acquisto all’ultimo momento, quando i prezzi tendono a salire. Stilare una lista precisa degli ingredienti necessari permette inoltre di evitare sprechi e acquisti superflui. In alternativa, l’acquisto di prodotti sfusi o alla spina consente di risparmiare ulteriormente su confezioni e imballaggi. Un’ulteriore attenzione va posta nel confrontare i prezzi tra diversi punti vendita, cercando le opzioni più convenienti senza rinunciare alla qualità.

Infine, un cenone economico può essere reso ancora più sostenibile e creativo con un pizzico di ingegno. Riutilizzare gli avanzi per preparare nuovi piatti nei giorni successivi, come frittate, polpette o insalate, aiuta a ridurre gli sprechi e a ottimizzare le risorse. Anche la tavola può essere addobbata con semplicità ed eleganza, sfruttando elementi naturali come rami, pigne o frutta secca, evitando di acquistare decorazioni costose. In questo modo, si può ricreare un’atmosfera natalizia accogliente senza incidere sul bilancio.

Seguendo questi accorgimenti, è possibile godere delle festività natalizie in modo consapevole e senza eccessivi sacrifici economici.

Come risparmiare sui regali di Natale

Per risparmiare sui regali di Natale senza rinunciare al piacere di donare, è essenziale puntare su scelte strategiche e creative. Un’opzione efficace è stabilire un budget preciso per ogni regalo, evitando così spese impulsive. Un altro trucco è orientarsi su regali fatti a mano o personalizzati, come dolci preparati in casa, oggetti artigianali o foto ricordo incorniciate. Questi pensieri sono spesso molto apprezzati e hanno un valore affettivo superiore ai regali costosi. Anche il regalo collettivo può rivelarsi un’ottima soluzione: per esempio, acquistare un unico dono per l’intera famiglia, come un gioco da tavolo o un’esperienza condivisa, permette di ridurre i costi senza sacrificare la qualità. Infine, approfittare delle offerte online o acquistare in anticipo durante i periodi di sconto, come il Black Friday, può aiutare a trovare regali a prezzi scontati. In questo modo, si può fare felice tutta la famiglia senza pesare troppo sul portafoglio.

Esempi di regali di Natale economici ma ad effetto

Tra i regali economici per tutta la famiglia, ci sono molte opzioni originali e adatte a tutti i gusti. Ad esempio, un’idea sempre apprezzata è quella dei giochi da tavolo, che offrono momenti di divertimento e condivisione senza richiedere un grande investimento. Un’altra scelta interessante sono i kit fai-da-te, come set per preparare biscotti o candele, che permettono a grandi e piccoli di creare qualcosa insieme. Anche un album fotografico personalizzato, magari con immagini dei momenti più belli vissuti in famiglia durante l’anno, è un dono significativo e non troppo costoso. Per chi preferisce regalare esperienze, si può optare per un abbonamento streaming per film e serie TV, perfetto per trascorrere serate in compagnia, oppure per una giornata in un parco o un’escursione all’aria aperta. Infine, prodotti fatti in casa come marmellate, dolci o conserve possono rappresentare un pensiero genuino e gradito, che unisce creatività e risparmio. Queste soluzioni dimostrano che non è necessario spendere molto per rendere il Natale speciale e memorabile.

Eduardo Di Carli

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago