Termosifoni%2C+prima+di+accenderli+%C3%A8+importante+fare+questo%3A+se+non+lo+fai+corri+un+serio+rischio
lavocetorinoit
/2024/10/24/termosifoni-prima-di-accenderli-e-importante-fare-questo-se-non-lo-fai-corri-un-serio-rischio/amp/
Casa

Termosifoni, prima di accenderli è importante fare questo: se non lo fai corri un serio rischio

È tempo di termosifoni: cosa bisogna fare prima di accenderli? Non dimenticarti di questi dettagli o potresti correre un serio pericolo.

Come ogni anno in questo periodo in buona parte d’Italia hanno cominciato ad accendersi i termosifoni. Sebbene infatti recentemente moltissime persone abbiano preferito adottare sistemi di riscaldamento alternativi meno inquinanti, come ad esempio la stufa a pellet, la tradizionale caldaia a gas rimane comunque l’opzione più diffusa.

Termosifoni, prima di accenderli è importante fare questo: se non lo fai corri un serio rischio – lavocetorino.it

Ad ogni modo, prima di accendere i termosifoni bisognerebbe sempre svolgere una serie di attività per evitare di andare incontro a possibili pericoli per la propria incolumità. Se quindi non vuoi correre inutili rischi ricordati di fare questo. Inoltre, un’attenta e regolare manutenzione dei caloriferi può anche aiutarci a risparmiare sulla bolletta.

Termosifoni, prima di accenderli è importante fare questo: se ti dimentichi sono guai

Come abbiamo anticipato poco fa, ogni anno, prima di accendere i termosifoni, bisognerebbe sempre ricordarsi di svolgere alcune semplici, ma essenziali attività per massimizzare il rendimento di energia e mantenere più salubre la qualità e l’umidità dell’aria in casa. Bastano poche semplici mosse per non esporci ad inutili pericoli.

Termosifoni, prima di accenderli è importante fare questo: se ti dimentichi sono guai – lavocetorino.it
  1. Per prima cosa, procurati una bacinella e posizionala sotto la manopola laterale.
  2. Dopodiché, apri la manopola facendola girare in senso antiorario e fai uscire l’acqua consentendo al calorifero di eliminare eventuali bolle d’aria.
  3. Una volta eseguita questa attività, richiudi la valvola girandola in senso orario.
  4. A questo punto, quando sono ancora freddi, pulisci i caloriferi spolverandoli con un piumino o un panno antistatico e passandoli con una soluzione detergente a base di acqua calda e detersivo delicato, aiutandoti con uno scovolino per raggiungere le parti più interne.
  5. Infine asciugali con un panno morbido.
  6. Ripeti l’intera procedura per tutti i caloriferi della casa.

Non dimenticarti fra le altre cose di svolgere la regolare manutenzione della caldaia e di verificare che la pressione sia sempre compresa fra 1 e 2 bar. Inoltre, controlla di tanto in tanto che dai termosifoni o dalla caldaia stessa non provengano strani rumori o perdite d’acqua.

Come abbiamo anticipato, questa semplice procedura ti permetterà non solo di salvaguardare la salubrità dell’aria in casa, ma ti consentirà anche di risparmiare sulla bolletta del gas. Questo perché se il riscaldamento funziona correttamente non andrà a consumare un quantitativo eccessivo di energia. Al contrario, se i caloriferi sono intasati o la caldaia presenta qualche malfunzionamento per funzionare correttamente potrebbero consumare più gas del normale, con pesanti conseguenze per le nostre tasche. Meglio evitare!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

1 settimana ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

1 settimana ago