Da+quando+ho+scoperto+il+metodo+del+tappo+spendo+pochissimo+al+supermercato%3A+scontrini+%26%238216%3Bridicoli%26%238217%3B
lavocetorinoit
/2024/10/26/da-quando-ho-scoperto-il-metodo-del-tappo-spendo-pochissimo-al-supermercato-scontrini-ridicoli/amp/
Economia

Da quando ho scoperto il metodo del tappo spendo pochissimo al supermercato: scontrini ‘ridicoli’

Mai sentito parlare del metodo del tappo? Ci permetterà di risparmiare dei bei soldini quando andiamo a fare la spesa al supermercato.

Tempi di vacche magre per la famiglie italiane, costrette a fare salti mortali per far quadrare il bilancio. Carovita, aumenti generalizzati dei prezzi, la preoccupazione per il lavoro e per un contesto internazionale che non promette nulla di buono. Basta fare la spesa al supermercato per capire quanto l’esigenza di risparmiare non sia per nulla campata in aria.

Da quando ho scoperto il metodo del tappo spendo pochissimo al supermercato: scontrini ‘ridicoli’ – lavocetorino.it

Gli italiani, si sa, sono un popolo di santi, navigatori e… risparmiatori. Quando si tratta di escogitare qualche stratagemma per evitare di alleggerire troppo le tasche la fantasia italica non manca di creatività. Tanto più che i supermercati, come è ovvio che sia, fanno il loro interesse che, neanche a dirlo, è semplicemente quello di farci acquistare più prodotti possibili.

Nei punti vendita tutto – dalla disposizione degli scaffali e dei prodotti fino alla forma e alla dimensione dei carrelli – è pensato a questo scopo. Come fare per non buttare soldi in prodotti di cui tutto sommato potremmo fare tranquillamente a meno? Usiamo il metodo del tappo e gli scontrini risulteranno decisamente più bassi.

Metodo del tappo: come spendere pochissimo al supermercato

Quando entriamo in un supermercato con l’intenzione di risparmiare sarà meglio sapere che tutto, a cominciare dalla collocazione degli scaffali, è stato progettato non in maniera improvvisata, ma secondo il dettato di una ben studiata strategia di vendita. Avrete notato ad esempio la presenza di una musica di sottofondo

Pensate che i brani musicali diffusi dagli altoparlanti del negozio siano lì per farci un piacere? Per nulla: gli esperti di neuromarketing si sono accorti che la musica di sottofondo spinge il consumatore ad acquistare più prodotti. A seconda dell’obiettivo del venditore il ritmo di una canzone ha poi una funzione diversa.

Metodo del tappo: come spendere pochissimo al supermercato – lavocetorino.it

Per fare un esempio: in negozi con prodotti di un certo livello – dunque più costosi – il consumatore va spinto a fare un acquisto pensato. Pertanto gli sarà propinata una musica dai toni soft e rilassanti. Ritmo invece più incalzante e volume più alto per la musica nei punti vendita dai prezzi “cheap”, dove è meglio che il consumatore faccia molti acquisti senza pensarci troppo.  

Chi ha qualche reminiscenza scolastica ricorderà subito l’episodio di Ulisse, che per resistere all’ammaliante voce delle delle sirene si fece legare all’albero maestro della nave. L’astuto Odisseo però tappò con della cera le orecchie dei marinai, in modo da evitare la rovina del vascello. L’analogia certo non è perfetta. Le sirene incantatrici del mito catturavano con la voce gli uomini che incautamente, sedotti dal piacere dell’ascolto, fermavano la loro navigazione finendo così per scivolare in un torpore mortifero.

Le “sirene” dei supermercati, più banalmente, fanno scivolare fuori i soldi dalle nostre tasche. La soluzione per risparmiare però può essere comune a quella di Ulisse. Alcuni studi scientifici hanno mostrato che una buona soluzione per risparmiare sulla spesa del supermercato è quella di non farsi ammaliare dalla musica di sottofondo. Se proprio non riusciamo a resistere, il consiglio è quello di fare come i compagni di Odisseo: portiamo dei tappi per le orecchie.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago