Canone+RAI%2C+allarme+Codacons%3A+quanto+pagheremo+davvero+nel+2025
lavocetorinoit
/2024/11/03/canone-rai-allarme-codacons-quanto-pagheremo-davvero-nel-2025/amp/
Economia

Canone RAI, allarme Codacons: quanto pagheremo davvero nel 2025

Nonostante le voci circolate durante le scorse settimane, la riduzione del Canone Rai non è stata confermata nella Legge di Bilancio: cosa accadrà.

In queste ultime settimane si è molto discusso sul Canone Rai, la tassa dovuta da chiunque detiene un apparecchio televisivo. Attraverso la precedente Legge di Bilancio, era stata stabilita per il 2024 una riduzione della tassa che sembrava potesse essere confermata anche per il prossimo anno.

Canone RAI, allarme Codacons: quanto pagheremo davvero nel 2025 (Lavocetorino.it)

Lo sconto, però, non è presente nel testo della Manovra che, nei giorni scorsi, è approdato alla Camera per proseguire l’iter prima della definitiva approvazione. L’importo, dunque, potrebbe salire nuovamente per il 2025, ma non si esclude un eventuale dietrofront con un emendamento, nel corso del passaggio in Parlamento della Legge di Bilancio, che possa prolungare la misura.

Canone Rai 2025, la riduzione non viene confermata: quale sarà l’importo

Non è stato prorogato il taglio del Canone Rai per il 2025. La misura, introdotta lo scorso anno e che aveva portato ad una riduzione della tassa, difatti, non ha trovato spazio nel testo della Legge di Bilancio che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la scorsa settimana, ha firmato prima dell’invio alla Camera dei Deputati per l’inizio dell’esame parlamentare. Per il 2024, il Canone Rai era sceso da 90 a 70 euro, importo che, come avviene ormai dal 2016, è stato addebitato sulla bolletta dell’energia elettrica e suddiviso in 10 rate (gennaio-ottobre) da 7 euro.

Canone Rai 2025, la riduzione non viene confermata: quale sarà l’importo (Foto da Ansa) – Lavocetorino.it

Questo sconto sembrava potesse essere confermato anche per il 2025, ad annunciarlo era stato circa 10 giorni fa il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, durante una conferenza stampa, ma nel testo della Manovra non è presente. I cittadini, dunque, durante il prossimo anno, potrebbero tornare a pagare 90 euro. Non tutti, però, dato che, anche se lo sconto non dovesse essere confermato in via definitiva, le esenzioni già previste non dovrebbero subire modifiche, così come le modalità di pagamento.

Non si tratta ancora di una scelta definitiva, dato che, nel corso del passaggio in Parlamento della Legge di Bilancio, potrebbe arrivare un emendamento che introduce nuovamente il taglio del Canone Rai riportandolo a 70 euro.

Nel frattempo, dopo l’arrivo alla Camera del testo, è arrivato il commento del Codacons, secondo cui, la mancata proroga del taglio rappresenterebbe una brutta notizia per i consumatori che, dopo i rincari sulle bollette, si troveranno a pagare cifre ancora più alte. La decisione di non confermare il taglio della tassa, sempre secondo l’associazione, costerà alle famiglie italiane una cifra complessiva compresa tra i 420 e i 430 milioni di euro.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

2 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago