Botulino+negli+alimenti+%C3%A8+letale%2C+il+gesto+sbagliato+che+facciamo+tutti
lavocetorinoit
/2024/11/07/botulino-negli-alimenti-e-letale-il-gesto-sbagliato-che-facciamo-tutti/amp/
Categories: Attualità

Botulino negli alimenti è letale, il gesto sbagliato che facciamo tutti

Intossicazione da botulino, una problematica non da poco che è più frequente di quello che pensi e può portare a gravi conseguenze. Qual è l’errore che facciamo tutti

Le allerte per botulino non sono rare, anche di recente segnalata su Il Fatto Alimentare, la segnalazione di un lotto di zuppa di farro e verdure contente la tossina.

Intossicazione da botulino, a cosa fare attenzione – La Voce Torino.it

Il botulismo è una malattia causata da una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. Questo microrganismo produce spore che resistono nell’ambiente esterno sia al caldo, sia al freddo e per un periodo lungo.  È un batterio che può trovarsi in cibi inscatolati o conservati, in particolare modo se sono di produzione domestica in alcuni casi anche industriale.

Infatti l’ultima allerta sopra citata era proprio riguardo una zuppa in busta, un alimento molto popolare perché sano e facile e veloce da cucinare. Il rischio infatti è insito proprio in questo tipo di agevolazione.

Botulino è allarme: quando cucini fai attenzione a questi dettagli

Il rischio di contrarre questo tipo di intossicazione è più semplice di quello che pensi. Prima di tutto è bene ricordare quanto dichiarato dalla direttrice generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezia, Antonia Ricci: “È importante ricordare che queste zuppe, che vengono vendute pronte nei banchi frigo dei supermercati, devono essere conservate in frigorifero e consumate dopo accurata cottura, in modo da evitare qualsiasi rischio”.

Proprio la rapidità nel cucinarle porta alla possibilità di contrarre l’intossicazione, cuocerle per pochi minuti nel forno tendenzialmente fa correre il rischio di non aver bonificato il prodotto all’eventuale presenza di tossina botulinica. Non solo le zuppe, bisogna porre anche l’accento sulle conserve domestiche, molto a rischio.

Botulino, quando cucini fai attenzione a questi dettagli – LaVoceTorino.it

È infatti necessario acidificare le conserve con l’aggiunta di aceto (ph 4.5) per poter impedire la produzione della tossina. Solo l’acidità o il trattamento industriale in autoclave garantiscono la vera e propria sterilizzazione. Naturalmente se all’apertura della conserva si sente cattivo odore, o rigonfiamenti sospetti, è bene evitare di consumare il prodotto.

Sintomi del botulino e come si cura

Chi ha ingerito la tossina può andare incontro a paralisi neurale detta discendente, perché riguarda i nervi cranici e successivamente quelli respiratori. I sintomi sono: annebbiamento e sdoppiamento della vista. Rallentamento e difficoltà di espressione, secchezza della bocca, fatica a ingerire.

Nei casi più gravi la paralisi riguarda anche i muscoli della respirazione, il paziente andrà quindi assistito con ventilazione meccanica. Per poter trattare questo tipo di intossicazione è necessaria la somministrazione di un’antitossina nelle prime ore dalla comparsa dei sintomi. Il recupero dell’organismo poi è molto lento.
La maggior parte dei pazienti guarisce dopo diverse settimane o anche mesi di terapia di supporto.

Marta Zelioli

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago