Donne+lavoratrici+con+figli%2C+nuova+legge+per+andare+in+pensione+nel+2025
lavocetorinoit
/2024/11/08/donne-lavoratrici-con-figli-nuova-legge-per-andare-in-pensione-nel-2025/amp/
Economia

Donne lavoratrici con figli, nuova legge per andare in pensione nel 2025

Donne lavoratrici con figli, che cosa sta per cambiare con la manovra economica 2025. I dettagli della novità.

Al centro della legge di bilancio 2025 c’è la questione delle pensioni con alcuni cambiamenti di rilievo. La manovra si trova a fronteggiare una situazione non certo semplice tra risorse limitate per gli interventi strutturali e i limiti imposti dagli impegni presi a livello europeo per il contenimento del debito pubblico. Eppure la questione delle pensioni resta al centro del dibattito politico e uno temi caldi di questi mesi.

Donne lavoratrici con figli, nuova legge per andare in pensione nel 2025 – lavocetorino.it

Le possibilità di riforma della impostazione Fornero sono praticamente nulle e gli interventi sono centrati sulle numerose prestazioni in vigore. In Italia infatti le possibilità di accedere alle pensioni sono molteplici con destinatari e requisiti diversi. Esemplare le situazione per il pensionamento delle lavoratrici, con una serie di prestazioni a cui si aggiungono novità ulteriori per il prossimo anno.

Donne lavoratrici con figli, la misura in arrivo

Attualmente la prestazione principale del sistema previdenziale italiano è la pensione di vecchiaia che si raggiunge con almeno 20 anni di contributi versati, 67 anni di età anagrafica compiuti e un trattamento minimo mensile calcolato pari a una volta l’assegno sociale.

Donne lavoratrici con figli, la misura in arrivo – lavocetorino.it

Esistono diverse misure che derogano alla pensione di vecchiaia e che consentono di anticipare la fine della carriera lavorativa, come la pensione anticipata contributiva, la pensione anticipata ordinaria o la pensione di invalidità anticipata con invalidità all’80 per cento. Ci sono poi prestazioni dedicate alle donne come Opzione donna. Ora la manovra introduce un cambiamento ulteriore proprio a favore delle donne lavoratrici con figli.

Le modifiche prevedono uno sconto pensionistico in base al numero dei figli per l’accesso la trattamento di vecchiaia. Una riduzione dell’età anagrafica che potrebbe aumentare con il nuovo anno. Oggi è possibile ridurre l’età pensionabile di 12 mesi, cioè di 4 mesi per ogni figlio fino a un massimo di tre o più figli. Con la legge di bilancio lo sconto pensionistico sarebbe allungato a 16 mesi per le donne lavoratrici con 4 figli.

Sarebbe così possibile per le lavoratrici contributive pure (con contributi solo a partire dal 1996) andare in pensione a 65 anni e 8 mesi. A questa misura potrebbe affiancarsi anche l’aumento della pensione per le lavoratrici madri che decidessero invece di restare al lavoro. Le donne che restano al lavoro possono fruire di un coefficiente di trasformazione incrementato di un anno (per 1 o 2 figli) e di due anni (con 3 o più figli).

La possibilità è già in vigore, ma la novità lascerà alle donne la possibilità di decidere, se avere lo sconto contributivo sul requisito in uscita o restare al lavoro con un coefficiente di trasformazione più elevato per la pensione finale.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago