Imu+dicembre+2024%2C+si+pagher%C3%A0+anche+per+questi+terreni+agricoli%3A+a+chi+tocca
lavocetorinoit
/2024/11/09/imu-dicembre-2024-si-paghera-anche-per-questi-terreni-agricoli-a-chi-tocca/amp/
Economia

Imu dicembre 2024, si pagherà anche per questi terreni agricoli: a chi tocca

Si avvicina la scadenza dell’IMU, a dicembre 2024 si versa anche per terreni agricoli di questa tipologia.

L’Imposta municipale propria (IMU) è una tassazione locale che si versa su fabbricati (con esclusione delle prime case non di lusso, delle aree fabbricabili e dei terreni agricoli. In quest’ultimo caso sono tenuti a versare questa tassazione di tipo patrimoniale i proprietari echi gode di un diritto reale sul terreno (usufrutto, enfiteusi, uso, eccetera).

Imu dicembre 2024, si pagherà anche per questi terreni agricoli: a chi tocca – lavocetorino.it

Il calendario di pagamento per i terreni agricoli è identico a quello dei fabbricati la prima rata di acconto si versa il 16 giugno, mentre la seconda di saldo è prevista per il 16 dicembre. Nella prima rata trova applicazione l’aliquota indicate l’anno precedente, per la seconda invece di utilizzano le aliquote decise dal Comune con delibera emanata entro il 28 ottobre.

Terreni agricoli, quelli coinvolti dalla tassazione

Per i terreni agricoli quindi valgono regole simili a quelle dei fabbricati e delle aree fabbricabili. Il pagamento è connesso al possesso del bene, quindi a versare la tassa sono obbligati proprietari, i titolari di altri diritti reali, i concessionari (per le aree demaniali) e il locatario per i contratti di leasing. Vi sono però delle eccezione per i terreni agricoli.

Sono esenti i terreni di agricoltori diretti e imprenditori agricoli professionali, i terreni di isole minori, i terreni destinati ad attività pastorali e agricole di proprietà collettiva e indivisibile, le aree di collina e montagna secondo i criteri di legge. Ma occorre fare attenzione per le aree di collina e di montagna ci sono Comuni in cui le esenzioni non si applicano su tutti i terreni.

Terreni agricoli, quelli coinvolti dalla tassazione – lavocetorino.it

Questi Comuni sono quelli valutati dal ministero dell’Economia e delle Finanze con parzialmente delimitato. È l’amministrazione locale a indicare quali sono le zone dove non si paga l’IMU. Un altro chiarimento importante riguarda gli orti e i terreni incolti. Secondo la Cassazione sono potenzialmente destinati all’uso agricolo, quindi soggetti al pagamento dell’IMU.

Quindi nelle aree di collina e montagna indicate dalla legge, orti e terreni incolti non pagano l’IMU, mentre nelle zone di pianura l’esenzione vale solo per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali. Infine un’ultima precisazione non pagano l’IMU i terreni diversi dalla aree fabbricabili sui quali sono svolte attività agricole non imprenditoriali.

Si tratta di quei piccoli appezzamenti di terreno coltivati in maniera occasionale e senza particolari aspetti organizzativi. Negli altri casi i possessori e i proprietari devono versare la rata di dicembre per evitare sanzioni di tipo amministrativo di rilievo.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago