Eredit%C3%A0+tutta+alla+badante%3A+cosa+prevede+la+legge+se+ci+sono+altri+familiari+in+vita
lavocetorinoit
/2024/11/17/eredita-tutta-alla-badante-cosa-prevede-la-legge-se-ci-sono-altri-familiari-in-vita/amp/
Economia

Eredità tutta alla badante: cosa prevede la legge se ci sono altri familiari in vita

Cosa succede se un uomo lascia tutto in eredità alla badante? Cosa possono fare gli altri familiari per tutelarsi? Andiamo a vedere cosa dice la legge in questi casi.

Le dinamiche familiari non sempre sono facili da comprendere e da conoscere, soprattutto nel momento in cui non si è inseriti per davvero in esse. I colpi di scena, soprattutto in alcuni contesti, sono praticamente all’ordine del giorno e , per questo motivo, è sempre positiva come questa quella di tenersi pronti e preparati ad ogni possibile scenario. Uno dei temi più divisivi in senso assoluto da questo punto di vista è sicuramente quello rappresentato dall’eredità.

Eredità tutta alla badante: cosa prevede la legge se ci sono altri familiari in vita (lavocetorino.it)

Nel momento in cui, infatti, una persona scrive il proprio testamento per tutelarsi e soprattutto per far sì che le sue ultime volontà vengano rispettate. Ma non sempre le cose vanno come gli altri familiari si aspetterebbero. Anzi. Non è raro, ad esempio, che una persona prima di morire lasci tutto, in via testamentaria, alla propria o al proprio badante, la persona che si è presa cura di lui o di lei quando nessuno più voleva farlo. Ma cosa dice la legge in questi casi? Andiamo a vederlo.

Eredità alla badante: come possono tutelarsi i parenti

Qualunque persona, nel decidere il destino del proprio patrimonio, può decidere di lasciarlo in eredità a chi vuole. Ma c’è un aspetto da tenere in considerazione. La legge, infatti, prevede una tutela per quelli che definisce come legittimari. Stiamo parlando dei parenti più prossima e che hanno sempre, in ogni caso, diritto ad una fetta di eredità. Per questo motivo, dunque, se un uomo lascia tutto in eredità alla badante, la moglie, i figli, i partner in unioni civili ed in assenza di questi gli ascendenti possono impugnare il testamento.

Eredità alla badante: come possono tutelarsi i parenti (lavoceditorino.it)

Se, per fare un esempio, un uomo muore senza figli, alla moglie spetta il 50% del patrimonio. Nel caso in cui, invece, c’è un figlio, al coniuge spetta un terzo del patrimonio ed al figlio la medesima quota. Colui che scrive il proprio testamento, dunque, ha diritto di controllare in totale autonomia solo l’ultimo terzo rimanente, per così dire. Andiamo a vedere, però, cosa succede nel momento in cui una persona muore senza avere moglie e figli.

Anche in questo caso la legge lascia poco spazio ad interpretazioni. In assenza di un coniuge e della prole, infatti, un terzo del patrimonio viene dato in eredità agli ascendenti, vale a dire i genitori. Insomma, esistono varie soluzioni, ma quello che deve essere chiaro è che, per legge, ad oggi non è possibile per un uomo o una donna lasciare tutto alla badante. A meno che, ovviamente, i parenti non decidano in autonomia di non far valere i propri diritti.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago