La+leggenda+di+Piazza+Statuto+a+Torino%3A+cosa+hanno+visto+per+anni+molti+testimoni
lavocetorinoit
/2024/11/18/la-leggenda-di-piazza-statuto-a-torino-cosa-hanno-visto-per-anni-molti-testimoni/amp/
Torino Città

La leggenda di Piazza Statuto a Torino: cosa hanno visto per anni molti testimoni

Torino città ricca di fascino, cultura e tradizioni: la storia dietro alla leggenda di Piazza Statuto, un racconto esoterico che lascia senza parole.

Ammirata da artisti e poeti, visitata da turisti provenienti da ogni parte del mondo, Torino è una delle perle che l’Italia ha da offrire ai suoi abitanti e ai cittadini internazionali, ricca di cultura, eventi, segni storici, arte e architettura.

La leggenda di Piazza Statuto a Torino: cosa hanno visto per anni molti testimoni (lavoceditorino.it)

Ad arricchire il capoluogo piemontese edifici in stile barocco, antichi negozi, viali nei quali respirare pienamente l’aria della città, scorci mozzafiato, musei e tanto altro da vedere. Insomma, in ogni tour italiano e in particolare del Nord-Ovest italiano.

Se la Mole Antonelliana è senza dubbio uno degli elementi architettonici più conosciuti della città, tra le piazze più celebri di Torino c’è Piazza Statuto. La sua bellezza è in grado di lasciare tutti quanti senza fiato, ma conoscete la particolare leggenda che aleggia intorno a questo luogo? Una storia esoterica veramente sorprendente.

La leggenda di Piazza Statuto a Torino: il monumento e la storia

Tra le piazze più importanti della città di Torino c’è sicuramente Piazza Statuto, situata nella parte occidentale del centro storico del capoluogo piemontese. Caratterizzata da eleganti palazzi e portici ampi, Piazza Statuto è una delle ultime  realizzate durante il periodo risorgimentale della città.

La leggenda di Piazza Statuto a Torino: il monumento e la storia (lavoceditorino.it)

 

La storia di Piazza Statuto, anche se differente da come la conosciamo oggi, è comunque davvero molto curiosa: ai tempi degli antichi romani il luogo veniva usata spesso come necropoli e, stando a quanto si suppone, anche come luogo nel quale svolgere le esecuzioni capitali. Data anche la vicinanza al  luogo delle note esecuzioni svolte per tanti anni a metà dell’Ottocento, ha cominciato a diffondersi la credenza che, intorno a quella che oggi è la piazza, ci fosse un’ aura “malefica”.

Proprio per questo, Piazza Statuto risulta protagonista di varie leggende di carattere esoterico riguardo la “Torino magica“: secondo queste storie (leggende, appunto) la piazza sarebbe uno dei vertici del “triangolo della magia nera”, al pari di Londra e San Francisco. L’unica cosa visibile, ad oggi, è il monumento al Traforo del Frejus, nella quale c’è un’immagine di Lucifero: l’unica cosa “inquietante” che si può vedere, mentre le altre rimangono semplicemente storie.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

1 settimana ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

1 settimana ago