Piscina+all%26%238217%3Baperto+%28temperatura+34%C2%B0%29+circondata+da+boschi+alpini%3A+le+terme+incantevoli+vicino+Torino
lavocetorinoit
/2024/11/20/piscina-allaperto-temperatura-34-circondata-da-boschi-alpini-le-terme-incantevoli-vicino-torino/amp/
Provincia

Piscina all’aperto (temperatura 34°) circondata da boschi alpini: le terme incantevoli vicino Torino

Chi cerca un posto dove potersi rilassare non deve spostarsi troppo, vicino a Torino ci sono delle terme che sono davvero ideali per tutti.

La vita che molti di noi si trovano a condurre è spesso frenetica, il tempo libero tra impegni di lavoro e di famiglia può essere davvero poco, per questo dovrebbe essere comunque importante fare il possibile per ritagliarsi almeno qualche giorno per staccare la spina. Non è detto che in questo caso la scelta debba ricadere solo su mare o montagna, chi punta al relax non dovrebbe trascurare l’idea di trascorrere almeno qualche ora alle terme, utili un po’ per tutti, ma anche per garantire diversi benefici per la propria salute.

Piscina all’aperto (temperatura 34°) circondata da boschi alpini: le terme incantevoli vicino Torino (lavoceditorino.it)

L’acqua in cui ci si può immergere è infatti in grado di stimolare la circolazione, oltre a rilassare i muscoli e a permettere che il corpo si riscaldi. Non a caso, può essere ideale andarci senza particolari preclusioni anche nelle giornate fredde. Gli aspetti positivi non sono però finiti qui, a migliorare è anche lo stato della pelle e il respiro, tante donne potranno inoltre notare come il ciclo mestruale possa essere più regolare. Non è detto però che per trovare un posto simile sia necessario spostarsi troppo, c’è una location davvero perfetta che si trova a due passi da Torino.

Le terme da sogno sono a due passi da Torino

Si tende spesso a pensare che sia necessario fare viaggi lunghi per trovare posti che ci facciano sognare, non solo quando si cerca una location per le proprie vacanze, ma anche semplicemente quando si vuole trascorrere una giornata alle terme. In quest’ultimo caso fortunatamente non è necessario fare grandi sforzi, a due passi da Torino, quindi facilmente raggiungibili anche da chi vive nelle regioni vicine, ci sono le Terme di Valdieri, situate nel Parco delle Alpi Marittime in provincia di Cuneo.

Le terme da sogno sono a due passi da Torino (lavoceditorino.it)

A differenza di quanto si può pensare, possono essere ideali anche per i più piccoli, che potranno ad esempio immergersi nella piscina all’aperto, in grado di raggiungere i 34°, dove è possibile fare un bagno ammirando il paesaggio alpino nei dintorni. Qui non è possibile solo fare una nuotata, ci si può anche rilassare al massimo grazie ai getti d’acqua e alle cascate naturali, perfette per mettere da parte i pensieri. Se si vuole una pausa non si dovrebbe dimenticare di distendersi nella terrazza solarium.

Da non scartare assolutamente l’idea di passare dal Calidarium, il bagno di vapore naturale, una soluzione ideale per ridurre lo stress, per poi proseguire con una sortita alla SPA, adatta per chi vuole un massaggio e curare il corpo attraverso diversi trattamenti. Tra i servizi disponibili più apprezzati c’è poi il parco termale, circondato da un solarium naturale tra boschi alpini e montagne, che consente di raggiungere un duplice scopo, respirare atia pura e rigenerarsi al suono delle acque torrentizie.

Arrivare è tutt’altro che difficile, chi si sposta in auto può farlo da Borgo San Dalmazzo, non troppo distante dal confine francese. Chi desidera fermarsi per qualche giorno potrebbe alloggiare presso l’hotel Royal, che si trova in un edificio tardo ottocentesco un tempo residenza della corte sabauda, proprio vicino alla struttura.

Dove si trova e come arrivare al centro termale di Torino (lavoceditorino.it)

Attenzione, però, il parco è aperto solo durante la stagione estiva, da giugno a settembre, tutti i giorni dalle 9 alle 18. L’ingresso è gratuito fino a tre anni, ridotto al 50% fino a 11 anni. Le opzioni per l’ingresso possono variare: giornaliero (35 euro feriale 39 euro festivo), o mezza giornata, dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 18 (20 euro feriali, 22 euro festivi), a cui eventualmente aggiungere

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

4 settimane ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

4 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

4 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

4 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

4 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

4 settimane ago