Temperature+glaciali%2C+i+termosifoni+non+partono%3A+8+modi+per+combattere+il+freddo
lavocetorinoit
/2024/11/21/temperature-glaciali-i-termosifoni-non-partono-8-modi-per-combattere-il-freddo/amp/
Casa

Temperature glaciali, i termosifoni non partono: 8 modi per combattere il freddo

Conosciamo le otto possibili soluzioni ad un serio problema, i termosifoni che non partono. Come combattere il freddo in casa?

In inverno l’esigenza di accendere i termosifoni in casa non si può ignorare. Quando le temperature esterne sono basse si gela inevitabilmente anche l’interno dell’abitazione. Può capitare, però, che i caloriferi non partano. Cosa si può fare se l’appartamento ha un impianto condominiale?

Temperature glaciali, i termosifoni non partono: 8 modi per combattere il freddo (Lavocetorino.it)

Il freddo artico è in arrivo sull’Italia. Una perturbazione intensa colpirà la nostra penisola e sarà accompagnata da correnti fredde, vento e pioggia. Questa sarà la settimana della svolta, dell’anticipo dell’inverno con temperature minime molto basse. Il calo netto è previsto per mercoledì 20 novembre su gran parte dell’Italia. Cielo nuvoloso, pioggia in molte Regioni, vento forte al Centro Sud e neve sulle Alpi anche sotto i mille metri.

Poi arriverà un’altra perturbazione tra giovedì e venerdì che porterà pioggia, venti burrascosi sui mari e nevicate a bassa quota e pure sull’Appennino, insolito per il periodo. L’arrivo di questo inverno anticipato significherà dover utilizzare l’impianto di riscaldamento per alzare la temperatura in casa. Difficile riuscire ad evitare l’accensione anche se si hanno serramenti nuovi che isolano perfettamente l’ambiente. Ma cosa fare se i termosifoni non dovessero partire?

Otto mosse se i termosifoni non partono in un appartamento con impianto condominiale

Il problema va sicuramento risolto, otto mosse potrebbero significare ritornare ad avere una casa calda. In primis occorre verificare se il termostato è impostato correttamente e se la temperatura dell’ambiente è inferiore a quella impostata. Se troppo alta, infatti, i caloriferi potrebbero non partire. In caso di termostato centralizzato controllate che sia acceso e regolato nel modo giusto.

Otto mosse se i termosifoni non partono in un appartamento con impianto condominiale (lavocetorino.it)

La seconda mossa è controllare la valvola del termosifone per verificare che sia aperta. Se chiusa, l’acqua calda non circolerebbe ed ecco che il radiatore resterebbe freddo. Compiuto anche questo passo si passerebbe a verificare la presenza di aria nei termosifoni. Per eliminarla basterebbe aprire delicatamente la valvola di sfiato e aspettare che tutta l’aria esca fino a quando si nota una fuoriuscita di acqua (mettere una bacinella sotto il radiatore). Da verificare anche il livello della pressione dell’acqua nell’impianto. Di norma è tra 1 e 1,5 bar, se troppo bassa i termosifoni potrebbero non funzionare fino a quando non si reintegrerà l’acqua.

Se ancora i termosifoni non partono bisognerà controllare che l’impianto condominiale sia acceso. Per motivi tecnici o stagionali potrebbe essere ancora spento. Si consiglia di chiamare l’amministratore di condominio per chiedere delucidazioni. Ultime mosse sono verificare i problemi di bilanciamento termico dell’impianto con alcuni radiatori che funzionano e altri no. Questo implicherebbe la mossa successiva, chiamare un tecnico per arrivare ad individuare il problema. Da controllare, però, eventuali lavori di manutenzione in corso o interruzioni del servizio.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualitĂ . In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerĂ  la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

2 settimane ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

2 settimane ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

2 settimane ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilitĂ  dell’Assegno Unico Universale: le date da…

2 settimane ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

2 settimane ago