L%26%238217%3Bantico+proverbio+torinese+sulle+bugie%3A+%C3%A8+una+perla+dei+nostri+nonni
lavocetorinoit
/2024/11/23/lantico-proverbio-torinese-sulle-bugie-e-una-perla-dei-nostri-nonni/amp/
Tradizioni Piemontesi

L’antico proverbio torinese sulle bugie: è una perla dei nostri nonni

La saggezza popolare si tramanda tramite i proverbi, e i nonni li sanno tutti. Uno di questi è in dialetto torinese e parla delle bugie.

Sin da piccoli capita di sentir ripetere dai genitori o dai nonni delle frasi emblematiche, che sembrano perfette per ogni occasioni. Si tratta dei proverbi, ossia di detti sedimentati nella memoria collettiva che si tramandano di generazione in generazione. Li si impara infatti dagli adulti della famiglia a forza di sentirli ripetere, anche se molti girano anche in forma scritta.

L’antico proverbio torinese sulle bugie: è una perla dei nostri nonni (lavocetorino.it)

Dato che i proverbi nascono all’interno di piccole comunità, dove è più facile condividere le proprie esperienza, è facile trovarne di diversi vagando di città in città. E anzi se si cambia regione diventa anche difficile capire cosa dicano dato che quelli più datati si tramandano nel dialetto locale. Per questo si è vista la necessità di tradurli in italiano e renderli comprensibili a tutti.

Anche Torino, come ogni città italiana, va fiera del proprio patrimonio di tradizioni, tra cui non mancano diversi proverbi che pur avendo secoli hanno contenuti ancora attuali. Uno dei più famosi e che sicuramente chi ha i nonni torinesi deve aver sentito spesso riguarda le bugie e come riuscire a non farsi ingannare.

Il proverbio torinese che insegna a riconoscere le bugie

Il testo di questo detto popolare tramandato nella sua forma originale è “Le busìe a son coma ij sòp: as conòsso da lontan”. Tradotto in forma letterale suona “Le bugia sono come lo zoppo: si riconoscono da lontano”, una massima che esiste con parole diverse anche in altri dialetti. Dopotutto si tratta di una metafora azzeccata se ci si riflette un attimo.

Il proverbio torinese che insegna a riconoscere le bugie (lavocetorino.it)

Uno zoppo è una persona che fatica a camminare, e quando la sua difficoltà a muoversi è grande si nota già molto prima che ci arrivi vicino. Lo stesso vale per quando si racconta qualcosa che non ha basi fondate, perché spesso la persona finisce con il tradirsi da sola contraddicendo ciò che dice. Dato che non è la verità è facile fare degli errori, come inciampa chi cammina male.

Per quanto le bugie siano sgradevoli questo proverbio rassicura dato che ricorda quanto è facile che chi mente si tradisca da solo mentre parla. Vero è che se la bugia è costruita bene può volerci più tempo per scoprirla, ma anche chi zoppica poco non può nasconderlo a lungo.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

La Juve ricomincia da Tudor: qualcuno ricorda i suoi gol in bianconero?

Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…

1 settimana ago

Single e coppie senza figli: c’è il bonus anche per loro

Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…

1 settimana ago

Giusy, campionessa dopo un errore medico: la sua storia deve far riflettere

Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…

1 settimana ago

Se sei in affitto puoi richiedere questi sostegni: scopri come puoi fare

Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…

1 settimana ago

Assegno Unico, arretrati e pagamenti: tutto quello che devi sapere

In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…

1 settimana ago

Il pacco arriva in ritardo, il motivo è questo: rassegnati, non puoi farci nulla

Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…

1 settimana ago