Gli eventi in occasione delle festività natalizie in Piemonte, continuano a stupire con un villaggio di Natale alternativo.
L’atmosfera festiva ha già avvolto numerose città in tutto il Bel Paese, dove l’attesa per il sopraggiungere del Natale è sempre più febbricitante. In tutta Europa, le settimane che precedono l’arrivo del Natale, sono caratterizzate da eventi a tema e momenti di aggregazione legati alle tradizioni del luogo.
Dai tradizionali mercatini natalizi di Germania e Austria, fino ai magici presepi sparsi in ogni parte d’Italia, i momenti legati all’attesa del Natale sono svariati e tutti affascinanti. Tra questi, non può mancare la più moderna tradizione del villaggio di Natale, luoghi in cui potersi immergere nel lato più divertente della festività.
Tra alberi di Natale addobbati, regali in ogni angolo e un incontro speciale con il vero Babbo Natale, i villaggi riescono a conquistare l’attenzione di grandi e bambini. Localizzati in ogni parte del mondo, quest’anno il viaggio di Natale è pronto ad incantare anche la regione Piemonte con una versione alternativa e ricercata.
Se visitare un vero villaggio o mercatino di Natale è da sempre un sogno nel cassetto, adesso potrà essere realizzato proprio all’interno dei confini italiani. In occasione delle prossime feste natalizie, in Piemonte sarà possibile raggiungere uno dei mercatini di Natale più interessanti, da visitare in compagnia di amici e famiglia. A partire dal 30 novembre dalle ore 9:30, fino al 1 dicembre alle ore 18, la città di Macugnaga ospiterà il suo personale mercatini di Natale.
Raggiungibile in auto, il paese si trova a 195 chilometri da Torino e a poco meno di 150 chilometri da Milano. In occasione del mercatino di Natale, tra le vie di Macugnaga saranno allestiti dei parcheggi ad hoc per accogliere i visitatori in arrivo da tutte le città d’Italia. Durante gli orari di apertura del mercatino, i visitatori potranno effettuare acquistare oggetti tipici della tradizione natalizia e legata al luogo. Tra le vie del paese, inoltre, sarà possibile gustare le specialità della zona servite presso i vari stand gastronomici allestiti per l’occasione.
Non solo buon cibo, bevande e tradizione culinaria, il mercatino di Macugnaga ospiterà numerosi eventi collaterali adatti a grandi e bambini. I più piccoli potranno divertirsi con giochi e momenti musicali, oltre a conoscere Babbo Natale e il suo villaggio natalizio. Per i più grandi, invece, l’evento continua con tour enogastronomici tra le prelibatezze del luogo.
Igor Tudor torna in bianconero: allenerà la Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta, vi riproponiamo…
Buone notizie per questo 2025 in fatto di bonus e aiuti economici: anche per i…
Una storia che ha emozionato tutti quella di Giusy Sbaglio, diventata una grande campionessa, nonostante…
Se ti trovi in affitto, puoi tranquillamente chiedere questi incredibili sostegni: vediamo insieme come fare…
In arrivo per milioni di famiglie italiane le mensilità dell’Assegno Unico Universale: le date da…
Sciopero tir consegne Il pacco arriva in ritardo, svelato finalmente il motivo: non puoi farci…