Bonus 1000 euro per i bambini fino a 6 anni

È stato presentato, nelle scorse settimane, un nuovo Bonus per le famiglie piemontesi sino a 1.000 euro: come funziona e a chi spetta.

La Regione Piemonte ha introdotto un nuovo bonus per sostenere le famiglie. La misura, finanziata con uno stanziamento di fondi pari a 34 milioni di euro, verrà attivata nei prossimi mesi e sarà destinata ai nuclei familiari con figli di età compresa tra 0 e 6 anni.

Bonus bambini
Bonus sino a 1.000 euro per i bambini, come ottenerlo (Lavocetorino.it)

In particolare, il bonus sarà erogato sotto forma di voucher, dal valore complessivo di mille euro, e coprirà le spese sostenute per i servizi per la prima infanzia, come scuole per l’infanzia, centri estivi, attività sportive e corsi di lingua straniera o fattorie didattiche. Le famiglie dovranno inviare una specifica domanda per ottenere il bonus, ma le modalità verranno illustrate nei prossimi mesi quando partirà ufficialmente la misura.

Piemonte, presentato il Bonus Vesta: di cosa si tratta e a cosa serve

A dicembre dello scorso anno, la Regione Piemonte ha presentato il bonus Vesta, riservato alle famiglie con figli sino all’età di 6 anni. La misura, che prende il nome dalla dea romana protettrice della famiglia, sarà finanziata grazie ad un fondo di 34 milioni di euro, provenienti dal Fondo Sociale Europeo. La cifra sarà suddivisa per il triennio 2025-2027 in modo da garantire l’assegnazione di circa 10mila voucher all’anno dal valore di 1.000 euro ciascuno.

Bonus
Bonus Vesta, tutto quello che c’è da sapere (Lavocetorino.it)

I beneficiari potranno ottenere un rimborso, sino a 1.000 euro, per le spese sostenute relative ai servizi per la prima infanzia. In particolare, il bonus coprirà spese come: rette per il nido di infanzia, spazio gioco per bambini, centro per bambini e famiglie, scuole per l’infanzia e servizi assistenza scolastica, centri estivi, baby-sitting, servizi di supporto per i minori con disabilità, corsi per l’apprendimento di una lingua straniera o fattorie didattiche, ma anche per l’attività sportiva, come corsi di nuoto o danza.

Bonus Vesta, come richiederlo

La misura dovrebbe essere operativa entro giugno e le famiglie potranno richiedere il voucher accedendo alla piattaforma online Vesta, che sarà resa disponibile nei prossimi mesi. Una volta effettuata la registrazione, sarà necessario caricare l’Isee del nucleo familiare valido per il 2025 ed indicare il numero di figli d’età compresa tra 0 e 6 anni. A quel punto sarà possibile richiedere il voucher per ciascuno di essi.

Euro
Bonus Vesta, come richiederlo (Lavocetorino.it)

Fondamentale, però, sarà caricare sulla piattaforma online le copie delle fatture che dimostrino le spese effettuate per i servizi che rientrano nella misura. Sarà necessario, dunque, conservare queste fatture. Successivamente, il rimborso, sino a 1.000 euro, verrà erogato sul conto corrente del beneficiario che dovrà essere indicato sulla piattaforma.

Potenziamento per i Centri per le famiglie

La misura, come spiegato dalla Regione Piemonte, prevede anche un rafforzamento del sistema pubblico: l’Assessorato alle Famiglie ha, difatti, deciso di destinare una somma complessiva pari a 5 milioni di euro per istituire una nuova unità di missione nella direzione Welfare e rafforzare e coordinare l’attività dei Centri per le famiglie.

Gestione cookie